Una visita di spessore, un’occasione di crescita tecnica, ma soprattutto un gradito ritorno a casa. Questo e molto altro è stata la riunione di martedì 11 febbraio dedicata al Calcio a 5, tenuta dalla Componente della CAN 5 Laura Scanu che, in questo speciale ritorno nella sua ex sezione, salutato personalmente dal Presidente Roberto Bonardo, ha evidenziato tutte le categorie di cui è competente l’Organo Tecnico Nazionale e che impegnano più di 300 arbitri ogni settimana.
Laura Scanu, che attualmente appartiene alla sezione di Cagliari, ha poi affrontato diverse problematiche che incontra l’arbitro nell’operare in un campo di dimensioni decisamente ridotte dove in pochi secondi possono succedere diversi eventi cui il direttore di gara deve dare una pronta risposta. In particolare si è concentrata sul riconoscere una situazione di vantaggio, su come e quando è giusto concederlo e di alcuni casi limite, come in presenza di una Condotta Gravemente Sleale o di un Grave Fallo di Gioco, in cui è sconsigliato per evitare problematiche peggiori.
In ultimo sono stati analizzati diversi casi di mobbing, ovvero tutte quelle condotte di protesta o tentativi di condizionamento, palesi o meno evidenti, che un giocatore, dirigente o lo stesso pubblico mettono in atto per minare la serenità dell’arbitro con l’intento di ottenere qualcosa per sé o per sfavorire gli avversari.
Andrea Pulimeno