Giunti quasi al termine del girone di andata dei campionati provinciali e prima dell’interruzione degli stessi per le festività natalizie, il Vice Presidente ed Organo Tecnico Sezionale di futsal Pietro Taranto, ha voluto riunire il gruppo di ragazzi e ragazze dell’organico, per il consueto raduno che si è svolto sabato 17 dicembre nella Sala Orlandini della sezione. I lavori sono iniziati alle ore 08.15 in punto con a premessa il doveroso ringraziamento da parte di Pietro Taranto a due colleghi, Fabio Ricter e Paride Orlando, che hanno entrambi supportato lo stesso nella perfetta riuscita del raduno, sostituendo all’ultimo istante il collaboratore O.T.S. colpito da una forma influenzale. Gli arbitri sono stati subito sottoposti, “a mente fresca”, ad una batteria di quiz tecnici, da tutti brillantemente superati con una percentuale bassissima di domande sbagliate e soprattutto con ben 8 colleghi che hanno fatto “0” errori.
Dopo la correzione ed il rapido commento dei quiz, è stato proiettato un video di 5 minuti che ha ripercorso i primi tre mesi di attività dell’Organo Tecnico Sezionale con tantissime belle immagini del raduno pre-campionato nonchè delle tante gare dirette dagli arbitri in organico. Il Presidente Roberto Bonardo, nel ricevere, a nome del gruppo, la cravatta con il logo “A.I.A. + Bocca della Verità”, ha ringraziato tutti per l’impegno profuso finora, spronandoli a dare sempre quel qualcosa in più per non disperdere le tante energie che la sezione investe sulla loro crescita sia tecnica che comportamentale. A seguire c’è stata una lunga “full immersion” sul regolamento, durante la quale il Vice Presidente Pietro Taranto, si è confrontato con tutti, veterani e non, al fine di commentare, attraverso una attenta analisi, alcune criticità avvenute nella prima parte della stagione allo scopo di non ripeterle ed uniformare il più possibile le decisioni tecniche prese all’interno del terreno di giuoco.
Ha ribadito che per essere un ottimo e moderno arbitro di futsal, non ci si può presentare ad una gara con i dubbi e che quindi bisogna avere l’umiltà di aprire il regolamento e di rileggerselo, chiamando telefonicamente l’O.T. quando necessario, come tanti hanno fatto e continuano a fare. Chi si tiene il dubbio dentro di sé, lì rimane e se lo porta in campo commettendo ingenuità che un arbitro di una sezione come la nostra, non può e non deve permettersi. Tanta “carne al fuoco” tra gli argomenti analizzati e rivisti con continue domande dell’O.T. ai ragazzi e ragazze in sala: controllo dei componenti in panchina e dei falli cumulativi, concentrazione, regola del portiere, suggerimenti su come fare prevenzione, warning, spostamento, posizionamento, “aspetta e guarda” e tanto, tanto altro, in quanto la base è quella che ha più bisogno di chiarezza sulle regole e sulle disposizioni, proprio attraverso questi meeting, oltre che con le riunioni tecniche. In tarda mattinata, graditissima la presenza dell’arbitro della CAN 5 Angelo Bottini, definito dall’O.T. “uno di noi”, per i suoi trascorsi nell’O.T.S., che non è voluto mancare portando il suo consueto saluto. Chiudendo il raduno, il Vice Presidente ha tenuto a spronare i tanti giovani presenti, sia dell’ultimo corso che provenienti dalla disciplina del calcio 11, dai quali si aspetta molto poiché rappresentano il futuro di questa disciplina. Pietro Taranto