Inizia la stagione del futsal anche per i colleghi del CRA Lazio. Nel raduno di domenica 8 settembre, gli associati di Roma 1, hanno risposto come sempre presente in massa. In quel di Aprilia si sono svolti i consueti test atletici che gli arbitri della sezione “Generoso Dattilo” hanno superato agevolmente. Subito dopo, nei locali dell’hotel Enea, il gruppo ha iniziato i lavori in aula grazie al contributo del Componente del Settore Tecnico, Giovanni Cossu, il quale ha spiegato le nuove linee guida riguardanti i casi in cui viene concesso il vantaggio a fronte di una condotta gravemente sleale, specificando come risolvere le varie situazioni che si vengono a creare. Contemporaneamente si è svolto anche il raduno degli osservatori di calcio a 5, che vede una buona rappresentanza di associati di Roma 1.
Dopo un rapido pranzo, i lavori sono proseguiti con i quiz regolamentari, che sono stati superati da tutti i presenti di Roma 1 con ottimi risultati, e in particolare dai nuovi immessi, Angelo Faiola, Lorenzo Saiu, Davide Lanciotti e Lucia Silvestro.
Gli arbitri di calcio a 5 hanno ricevuto le visite di diversi ospiti, dai Componenti del Comitato Regionale Lazio Pietro Colantuoni e Marco Tosini, all’arbitro CAN 5, Daniele Di Resta, oltre ovviamente al saluto del nuovo Presidente CRA Lazio, Giulio Dobosz che ci ha tenuto particolarmente a puntare l’attenzione sull’importanza dei test atletici come valutazione da parte degli osseratorima soprattutto personale, se si vuole ambire a grandi traguardi.
A sorpresa, su preciso invito degli OT Catello Abagnale, Giancarlo Lombardi e Pietro Taranto, ha presenziato al raduno CRA Lazio il Commissario Tecnico della Nazionale di Calcio a 5 Italiana Alessio Musti, il quale ha manifestato ancora una volta, dopo essere già stato ospite in passato al raduno CAN 5 di Sportilia, tutta la sua ammirazione per il movimento arbitrale e di come sia ormai fondamentale conoscere non solo il regolamento, ma anche tutte le sfaccettature del gioco, i suoi punti cardine e le tattiche, in modo da poter prevedere e leggere con maggiore facilità la gara che si andrà a dirigere. Un intervento graditissimo da tutta la platea e che rilancia ancora di più il Calcio a 5 come lo sport in enorme crescita che ormai è diventato.
A conclusione dei lavori, gli OT hanno rivisitato le basi del lavoro durante la stagione, come la consegna del referto e il modo di porsi durante la gara, invitando tutti a dare il massimo in questa stagione che si preannuncia ricca di soddisfazioni, e hanno infine proceduto alla presentazione dei nuovi Talent di quest’anno, tra i quali figura proprio il nostro Lorenzo Saiu, associato nell’AIA solo da pochi mesi e già coinvolto in una fantastica avventura che, insieme al confermato Mentor e nostro associato Mario Filippini, lo porterà anche al Centro Tecnico Federale di Coverciano. Andrea Pulimeno