Prima riunione della stagione per il Calcio a 5 di Roma1 e si parte subito con i pezzi forti. Protagonista della serata di lunedì 30 settembre è stato il Componente CAN5, nonché associato, Francesco Massini che, con l’ausilio di un cospicuo numero di video, ha portato all’attenzione di tutti uno dei focus principali destinati agli Arbitri del Futsal nazionale: le trattenute.
Partendo dalla mera definizione di “impedimento fisico a un avversario, tramite braccia o busto, di proseguire in un’azione”, Massini ha esaminato le varie tipologie di applicazione, sia a gioco in svolgimento che a gioco fermo, ponendo l’attenzione sui metodi di prevenzione e di riconoscimento di tale fattispecie, oltre naturalmente ai relativi provvedimenti disciplinari da applicare in caso di negligenza, di interruzione di una promettente azione di gioco o di condotta gravemente sleale. Pur specificando che, a livello di CAN5, le indicazioni sono state quelle di lasciar giocare di fronte a una semplice tirata di maglia che non sortisce effetti negativi sul gioco avversario, Massini ha ribadito come su questo argomento, in ambito Regionale e Provinciale, spetti agli OT definire le linee guida su quali siano i migliori provvedimenti tecnici e disciplinari da adottare.
Al termine della serata il Presidente Roberto Bonardo ha tenuto a mostrare, specialmente per gli assenti allo stage di Tagliacozzo, il video di apertura della stagione del Calcio a 5, in cui, tra le altre cose, è contenuto un sentito saluto finale nel ricordo di Alessandro Capomassi e di Andrea Sportelli. Andrea Pulimeno