Come di consueto, a sunto di un’esaltante stagione sportiva appena conclusasi, si è tenuta l’annuale cena conviviale dei colleghi dell’Organo Tecnico Sezionale di Calcio a 5. Una serata per fare il punto della situazione, festeggiare chi verrà promosso al CRA e cominciare a costruire quella che sarà la prossima annata.
L’appuntamento si è tenuto venerdì 28 giugno nella splendida cornice dell’Hotel Excel in Montemario, venerdì 28 giugno. Ad aprire la serata sono stati gli OT Roberto Fichera e Mirko Ventrone, che hanno riepilogato la stagione a partire dal raduno di inizio stagione a San Martino sul Cimino. Subito dopo sono stati presentati gli Osservatori proposti al CRA, ovvero Alessandro Tiribocchi, Maurizio Della Portella e Valerio Scambelluri che andranno ad arricchire la già folta presenza di Roma 1 tra gli O.A. regionali. È stata poi la volta di tre premi speciali consegnati a Francesca Muccardo “per la crescita di tutto il movimento in senso ampio”, Giulio Barchiesi “per l’impegno profuso nel far crescere i giovani arbitri” e al Presidente Roberto Bonardo “per la profonda stima e per l’immancabile sostegno accordato agli OT e a tutti i colleghi del pentacalcio”.
La serata è proseguita con la cena vera e propria, per poi continuare con il piatto forte: gli Arbitri promossi in Regione. Dopo aver brevemente ricordato i promossi della scorsa stagione e i neo-immessi alla CAN5, Stefano Claretti e Alessandro Mella, Fichera e Ventrone hanno presentato i nuovi arbitri di Roma 1 in forza al Comitato Regionale. Si tratta di Lucia Silvestro, protagonista di ben due finali (Under 19 Femminile e Coppa Serie D Femminile), Lorenzo Saiu, che in pochissimi mesi ha già dimostrato di meritare la sfida del CRA, Davide Lanciotti e Angelo Faiola, che hanno entrambi brillato nella finale del Titolo Provinciale di Serie D Maschile. A tutti loro il Presidente Bonardo ha voluto augurare tutto il meglio in questa loro nuova avventura. Una serata di grandi conferme, di nuovi propositi e anche di importanti affetti, nella quale infatti non è potuto mancare il ricordo a un carissimo amico di tutti, Andrea Sportelli, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di tutti quelli che gli volevano bene. Nei saluti finali gli OT Fichera e Ventrone hanno rimarcato quanto solo l’impegno e la dedizione siano i capisaldi della crescita umana e arbitrale, spronando tutti a dare ancora di più nella stagione a venire.