Futsal: Concluso anche il Raduno pre-campionato della CAN 5
Con la presentazione della rinnovata CAN5 da parte del Responsabile Francesco Falvo si è aperta anche questa nuova stagione di futsal. Nei giorni 2, 3 e 4 settembre è andata in scena la prima parte del raduno pre-campionato per gli arbitri del calcio a 5 nazionale e come di consueto la sezione di Roma “Generoso Dattilo” non ha fatto mancare la propria presenza: tra gli arbitri convocati all’appuntamento vi erano infatti a rappresentarci Angelo Bottini, Alessandro Mella, Ivano Pubblico e Andrea Pulimeno, pronti e reattivi ad ascoltare le parole della neonata commissione di cui è stato chiamato a far parte come Componente il nostro Roberto Fichera.
Dopo aver preso possesso delle camere e essersi sottoposto a tampone e visita medica, il gruppo ha ricevuto i saluti del Responsabile Falvo e di tutti i componenti, nonché di quello del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi il quale, dato il lungo passato proprio nella disciplina, non ha potuto che dirsi entusiasta dell’importanza sempre crescente del movimento, lodando la suddivisione tra CAN5 Elite e CAN5 come un grande passo per garantire un miglioramento sempre più importante per gli arbitri che operano in tali contesti.
Nel primo pomeriggio si è dato il via ai lavori con un allenamento guidato dai Componenti del Modulo Preparazione Atletica e soprattutto con la spiegazione della nuova Circolare 1 da parte del Componente del Settore Tecnico Guido Alfonsi, che ha chiarito le precisazioni date dall’IFAB su falli di mano e spostamento della porta. A chiudere la prima giornata i lavori è stato il Responsabile della nuova CAN5 Elite Angelo Galante e subito dopo cena gli arbitri sono stati divisi in vari gruppi di lavoro per affrontare e risolvere alcuni quesiti di natura tecnica.
La seconda giornata si è aperta con l’effettuazione dei test atletici (30 metri, 4×10 e ARIET) e con la somministrazione dei quiz regolamentari a opera del Responsabile del Settore Tecnico per il Calcio a 5 Andrea Liga. A seguito sono cominciati gli interventi dei vari Componenti, a partire da Alessandro Scarpelli che ha parlato di come non si possa prescindere dall’avere passione e senso di responsabilità, di sacrificio e di gratificazione. Di responsabilità e trasparenza verso la commissione e soprattutto se stessi ha parlato anche Roberto Fichera, spronando gli arbitri a prendere in mano il proprio futuro. Pasquale Casale si è invece soffermato sul concetto di crescita e di come mai come oggi un arbitro sia ben più di un mero applicatore delle regole, bensì garante a tutto tondo del senso di sportività.
A chiusura degli interventi Ferruccio Barbuto si è concentrato sull’importanza della preparazione della gara e di quanto sia importante identificare sin dall’arrivo al campo gli elementi di disturbo; chiosa finale con diversi video esplicativi e alcune importanti disposizioni date di concerto da Falvo e dal Responsabile della nuova Commissione Osservatori Nazionali Calcio a 5 (CON5) Francesco Peroni, i quali hanno ribadito come, insieme anche a Galante, l’obiettivo sarà parlare un’unica lingua comune. Con gli interventi dei Componenti Antonio Gallo e Salvatore Lombardo si sono aperti i lavori della terza e ultima giornata: il primo ha sottolineato l’importanza del briefing pre-gara e di come sia imprescindibile discutere preliminarmente di tutti gli aspetti che si conoscono della partita che si va ad affrontare; il secondo ha esplicato agli arbitri alcune informazioni sulla compilazione delle note spese.
In mattinata i vari gruppi di lavoro sono stati chiamati a esporre le proprie conclusioni sulle casistiche proposte, ricevendo approvazione e ulteriori consigli da tutti i Componenti e subito dopo una graditissima sorpresa: in collegamento video hanno portato il loro saluto i due arbitri internazionali in forza alla CAN5 Elite Dario Pezzuto e Nicola Maria Manzione, forieri di ispirazione per tutti i colleghi che sono stati spronati a fare sempre più gruppo. Francesco Peroni in un nuovo intervento ha spiegato a tutti il lavoro che sarà chiamato a fare la sua Commissione e di come questo verrà sempre condiviso nei modi e nelle intenzioni con gli altri due Responsabili Falvo e Galante, a garanzia di trasparenza e terzietà per tutti gli arbitri e osservatori.
Ospiti di riguardo sono stati nella tarda mattinata Marco Biagini, dipendente dell’ufficio del Giudice Sportivo, e Andrea Farabini, Consigliere della Divisione Calcio a 5, che hanno testimoniato la sempre crescente importanza mediatica del futsal, che quest’anno vedrà infatti le gare di Serie A maschile e femminile in onda sulle televisioni satellitari. A chiusura definitiva di questa tre giorni Francesco Falvo ci ha tenuto a rimarcare come voglia arbitri sorridenti, propositivi e dalla mente libera. Con queste parole e con la consueta foto di rito della Commissione è arrivato il congedo per tutti gli arbitri di questo primo raduno CAN5, calcio d’inizio di una nuova attesissima stagione di futsal.