Si è svolta lunedì 28 novembre, nei locali della sezione di Roma 1, la terza riunione tecnica di futsal della stagione. Il Presidente Roberto Bonardo, dopo aver ringraziato i presenti e fornito loro alcune comunicazioni su prossimi eventi, ha presentato i relatori della serata, gli arbitri CAN5 Alex Iannuzzi e Angelo Bottini. Argomento il briefing pre-gara tra l’arbitro, il 2° arbitro ed il cronometrista, con tutti i suoi aspetti e la sua importanza al fine di raggiungere la migliore sintonia possibile tra il team arbitrale. Alex ed Angelo, si sono alternati per illustrare ai numerosi arbitri e osservatori di futsal presenti, tutto ciò che c’è da analizzare nel briefing, senza tralasciare alcun aspetto. Entrando nel dettaglio, si è partiti dalla ricezione della designazione in cui l’arbitro ha un primo contatto con il 2° arbitro ed il cronometrista al fine di pianificare la trasferta; per proseguire con l’analisi e l’importanza del tipo di gara, la classifica delle due squadre, eventuali episodi recenti di rilievo ed il contesto ambientale in cui si svolgerà la medesima.
Nel giorno della gara, bisogna approfittare del viaggio insieme per definire ulteriori dettagli utili alla prestazione e poi, una volta arrivati all’impianto sportivo, dopo la presentazione con i dirigenti delle squadre, effettuare insieme il controllo del terreno di giuoco al fine di prevenire da subito eventuali anomalie (porte ben fissate in terra, reti delle porte, segnatura del campo, ecc.) nonché colori delle maglie, palloni e distinte.
Infine vanno definiti chiaramente i compiti di ognuno, sempre allo scopo di prevenire problemi durante la gara: dallo spostamento al posizionamento, dal controllo dell’area di azione a quello di influenza, dalla soglia del fallo all’uniformità, dal controllo dei componenti in panchina a quello della corretta effettuazione delle sostituzioni, dai casi di sostituzione nelle decisioni alla gestione delle mass confrontation.
Tutti piccoli ma importanti dettagli che, se definiti nel migliore dei modi nel pre-gara, riducono lo stress, responsabilizzano ogni componente del team arbitrale e aiutano a risolvere brillantemente eventuali criticità durante il match. La riunione si è conclusa con il Vice Presidente Pietro Taranto che, dopo aver ringraziato i due protagonisti della serata ai quali è stato tributato un bell’applauso, ha invitato più colleghi possibili a partecipare alla riunione di venerdì 2 dicembre presso la sezione di Ostia dove sarà presente il componente della CAN 5 Laura Scanu e alla gara amichevole di giovedì 8 dicembre in memoria di Michele Centineo e Alessandro Capomassi. Pietro Taranto