Logo AIA FIGC Roma 1

Nella giornata di sabato 10 settembre, coordinati dai componenti CRA Catello Abagnale e Giancarlo Lombardi, si sono riuniti per il tradizionale raduno di inizio stagione, gli arbitri e gli osservatori arbitrali appartenenti all’organico del futsal regionale. I lavori sono iniziati di buon mattino, presso il centro sportivo “De Fonseca” dove gli arbitri, dopo essere stati sottoposti al controllo del visus e dell’indice di massa corporea, hanno svolto i previsti test atletici che consistono nelle prove dei 30 metri, della 4×10 metri e dell’A.R.I.E.T.. Nutrita anche quest’anno la squadra di Roma 1 composta da 28 arbitri, tra i quali tanti nella cosiddetta fascia selezionabile prevista dall’art. 34 delle N.F.O.T. (non aver compiuto alla data del 30 giugno della stagione in corso il 35° anno di età e aver maturato un’anzianità arbitrale a disposizione dell’O.T.R. di almeno 3 stagioni nell’organico del futsal).

La squadra dei 28 arbitri ai quali spetterà l’onore, ma soprattutto l’onere, di far ben figurare la nostra sezione, è composta da: Marco Bongiorni, Biagio Bucci, Fabrizio Bucci, Silvano Caprioli, Patrizio Cerboni, Roberto Cesari, Stefano Claretti, Salvatore Curcio, Gianluca Di Vilio, Alessandro Gatto, Massimiliano Grauso, Lorenzo Locatelli, Fabio Manenti, Mirko Marino, Alessandro Mella, Martina Paladini, Francesco Pavese, Diego Perri, Romano Pioli, Ivano Pubblico, Andrea Pulimeno, Fabio Ricter, Riccardo Rotondo, Giuliano Sala, Alessandro Scivales, Daniele Tozzi, Emmanuel Tria e Gianvito Tria.

Davanti al Presidente del CRA Luca Palanca il nostro gruppo si è ben comportato superando brillantemente le prove atletiche segno di un adeguato grado di allenamento; per loro è prevista la seconda ed ultima parte del raduno con la parte tecnica che si svolgerà domenica 18 settembre, nei locali della nostra sezione. La mattinata degli arbitri, si è conclusa con alcune disposizioni date sul campo da parte degli O.T., con particolare riguardo allo spostamento ed al posizionamento da applicare sia quando si è in coppia, sia quando si arbitra da soli.

Nel pomeriggio, presso i locali della sezione di Roma 2, si sono riuniti gli osservatori per ricevere le disposizioni di inizio campionato e per effettuare i quiz tecnici; per loro, la novità più concreta, è stata quella dell’attribuzione della valutazione che, a differenza della scorsa stagione, non esprimerà più la futuribilità dell’arbitro, ma se è pronto o meno, all’impiego (immediato o come presupposto) nella categoria superiore. Resta fermo, come presupposto generale, quanto previsto dalla “Guida per la valutazione delle prestazioni arbitrali dell’o.a. di calcio a 5” e cioè il fatto che le dimensioni tecniche e disciplinari rappresentano la parte più importante ed il fulcro della prestazione e che, in assenza di errori di rilievo in questi due aspetti, la valutazione dovrà essere almeno buona; la stessa può diventare ottima, nel caso in cui venga accompagnata da un adeguata prova atletico/tattica e da efficace collaborazione (quando si è in coppia).

Ben 13 colleghi, tra i quali ben tre componenti del Settore Tecnico, compongono la squadra dei nostri osservatori: Gianluigi Brasili, Riccardo Fasoli, Stefano Favale, Roberto Fichera (S.T.), Mario Filippini (S.T./Mentor), Cristiano Giovagnoli, Giuseppe Loria, Emiliano Magi, Francesca Muccardo (S.T.), Nicolò Rallo, Valerio Scambelluri, Marco Tibaldi e Mirko Ventrone, tra i quali un nutrito gruppo possiede i requisiti previsti dall’art. 35 delle N.F.O.T. (almeno 2 stagioni da o.a. a disposizione dell’O.T.R.). Prima della conclusione del raduno, per gli o.a. la gradita sorpresa dell’arrivo del componente CAN5, Francesco Massini, che ha augurato i migliori successi a tutta la squadra del CRA Lazio di futsal, per una stagione ricca di soddisfazioni. Pietro Taranto