Logo AIA FIGC Roma 1

D come Derby – Dopo più di 50 presenze in massima serie, Daniele Doveri riceve un’ulteriore soddisfazione: la direzione di Bologna-Parma, il primo derby dall’approdo in CAN A. Teatro di questo evento sarà lo Stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna, con fischio d’inizio previsto per le ore 12,30 di domenica prossima – 13 aprile 2014. Daniele sarà coadiuvato da due nostri cari amici e colleghi romani, ovvero il nostro Alfonso Marrazzo e Giulio Dobosz (Roma 2), insieme a Fabiano Preti (Mantova) come IV ufficiale, Gianpaolo Calvarese (Teramo) e Daniele Chiffi (Padova) come arbitri addizionali.

La prima volta del derby dell’Emilia in campionato fu nel 1983-1984. Parma e Bologna militavano nel girone A di Serie C1 e alla 25esima giornata allo stadio Dall’Ara la sfida fra rosso-giallo-blu si chiuse col risultato di 0-0. Poi ecco 3 sfide nella cadetteria: nel 1984-1985 fu 1-1; nel 1986-1987 fu 0-0; nel 1987-1988 fu 3-1. Infine, in apertura di anni Novanta, 1990-1991, il primo testa a testa in Serie A… coinciso con la prima vittoria esterna del Parma, 1-3 alla 29esima giornata (Melli, Turkyilmaz, Grun e Minotti su rigore).

Dagli scontri negli ultimi 4 campionati esce un derby in perfetta parità. Un successo per parte e col medesimo punteggio (2-1 nel 2009-2010 e 1-2 nel 2012-2013), due segni “x” entrambi senza gol segnati (2010-2011 e 2011-2012). Per certi versi questo equilibrio non deve stupire, che in Serie A il Bologna conduce sul Parma solo per una vittoria, 6 contro 5, mentre il numero delle reti fatte dalle due compagini è in pareggio, 16 a 16. Ma stavolta le due squadre arriveranno all’incrocio con 23 punti di differenza in classifica, con una salvezza da raggiungere per il Bologna ed una rincorsa all’Europa nei sogni e nell’obiettivo dei ducali. A Daniele non possiamo che augurare “in bocca al lupo” per questo nuovo traguardo, sperando che sia parte di una lunga serie di future soddisfazioni, e confidando nelle sue immense doti arbitrali che porteranno ulteriore lustro alla Sezione di Roma “Generoso Dattilo”.