Logo AIA FIGC Roma 1

Al via le iscrizioni per il secondo corso per Arbitri di calcio e Calcio a 5 della sezione di Roma 1 per la stagione sportiva 2020 / 2021. Le lezioni, che si terranno in modalità webinar, prenderanno il via venerdì 9 aprile 2021. Al corso, promosso dall’Associazione Italiana Arbitri, possono partecipare gratuitamente tutti gli abitanti della Comunità Europea, di ambo i sessi, con documento di identità valido, nonché i cittadini extra comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell’esame il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 35° anno.

Al termine del corso il candidato dovrà sostenere un esame, che prevede test scritti sul Regolamento del Giuoco (Calcio o Calcio a cinque) ed un colloquio orale. Dal momento del superamento dell’esame il candidato diventerà ufficialmente un arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri – FIGC e, a partire dalla prossima stagione, inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, ovvero gli Under 14. Ad ogni arbitro dell’AIA verrà consegnata la divisa e la tessera federale, che consentirà di assistere alle gare che si svolgono sotto l’egida della FIGC. Per gli studenti delle scuole superiori sarà possibile ottenere l’attestato per i crediti formativi scolastici. Per ogni gara diretta è previsto un rimborso spese.

Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del corso arbitri, scrivendo una e-mail a corsoarbitriroma1@gmail.com. Successivamente, non appena gli spostamenti lo consentiranno, bisognerà formalizzare l’iscrizione alla segreteria della sezione Roma 1 “Generoso Dattilo”, (Via Gregorio VII, 124 – Roma). I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore (muniti di documento di identità e codice fiscale). Per lo svolgimento dell’attività sportiva, i futuri arbitri dovranno poi consegnare il certificato medico agonistico. Le lezioni si svolgeranno, a partire dal 9 aprile, con incontri bisettimanali, il cui calendario verrà condiviso con tutti i partecipanti durante il primo incontro.

Redazione Sezione di Roma “G. Dattilo”