Logo AIA FIGC Roma 1

Torna di scena la Coppa Italia di Serie D. Il torneo riservato alle squadre che partecipano al Campionato nazionale Dilettanti è giunto ai quarti di finale.

Soddisfazione per la sezione di Roma 1, che vede designati ben due associati. Si tratta di Francesco Luciani e Michele Ruggiero. Due sfide molto interessanti che, come da regolamento, sono a turno unico. In caso di parità si andrà direttamente ai calci di rigore per determinare le semifinaliste.

Francesco Luciani, infatti, dirigerà Calcio Chieri – Valdinevole Montecatini. Le due squadre, nel loro cammino in coppa, vengono da due vittorie in trasferta. Il Chieri è attualmente secondo in classifica nel girone A, a un solo punto di distanza dalla capolista Caronnese. La Valdinevole Montecatini, che nel turno precedente aveva battuto nel derby il Viareggio, è a 31 punto nel girone E a ridosso della zona playoff. La gara è i programma mercoledì 1 febbraio, alle ore 15, allo Stadio “Piero De Paoli” di Chieri (Torino). Con Francesco Luciani ci saranno gli assistenti Francesco Perrelli (Isernia) e Orazio Luca Donato (ex associato della nostra Sezione, oggi a Milano).

Di Michele Ruggiero abbiamo già avuto occasione di scrivere più volte nel corso di questa stagione. Il nostro associato, al quarto anno in CAN D, dirigerà Bisceglie 1913 – Frattese. Una sfida che si preannuncia molto serrata. Il Bisceglie è attualmente al terzo posto del girone H a quota 40 punto (e con 2 di penalità), mentre la Frattese è attualmente al 9° posto del girone I, in una posizione tranquilla, equidistante dalla zona playoff e playout. La sfida è in programma mercoledì 1 febbraio, alle ore 15, allo staudio “Gustavo Ventura” di Bisceglie (Barletta – Andria –Trani). Con Ruggiero ci saranno gli assistenti Antonio Marco Vitale e Mirko Fumarola, entrambi della sezione di Ancona. Infine, da segnare la gara di Serie A Femminile tra San Zaccaria e Femminile Chieti, in programma mercoledì 1 febbraio, alle ore 14.15 al campo sportivo di San Zaccaria (Ravenna). La sfida sarà diretta dal nostro associato Leonardo Funari. A tutti un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli