Logo AIA FIGC Roma 1

Calcio d’inizio mercoledì 30 settembre, alle ore 15, per il turno preliminare della Coppa Italia Serie D. Il Dipartimento Interregionale ha reso noto nei giorni scorsi il regolamento della competizione riservata alle società che partecipano al campionato di Serie D 2015/2016. Subito in campo anche gli associati di Roma 1. Il nostro assistente Gianluca Perna sarà protagonista nel derby tra Muravera e Castiadas. Trasferta in Sardegna dunque per Gianluca Perna, che è stato designato insieme all’arbitro Giovanni Meloni (Carbonia) e all’assistente Francesco Valente (Roma 2). La gara, in programma il 30 settembre, alle 15, allo stadio comunale di Muravera (Cagliari), vede affrontarsi due squadre protagoniste del girone G di Serie D, entrambe reduci da sconfitte in campionato. Il Muravera, infatti, è tornato a mani vuote dalla trasferta romana, dove ha perso sul campo del Trastevere, mentre il Castiadas si è arreso in casa all’Albalonga. Un derby molto sentito, visto che entrambe le formazioni sono della provincia di Cagliari.

Mercoledì in campo anche Luca D’Aquino designato in qualità di arbitro per un’altra delicata sfida, quella tra Turris Calcio e Aversa Normanna, squadre che militano in due gironi diversi del campionato di Serie D (H e I). La gara è in programma alle ore 15 allo StadioAmerigo Liguori di Torre del Greco (Napoli). Con Luca D’Aquino ci saranno gli assistenti Massimo Di Castro e Amilcare Montano, entrambi della sezione di Formia. Il regolamento della Coppa Italia Serie D prevede quest’anno subito in campo le neopromosse dal campionato di Eccellenza, le retrocesse dal campionato di Lega Pro, le vincenti dei play-out 2014/15, le società ripescate, le società inserite in sovrannumero, le società classificatesi al termine della Stagione Sportiva 2014/2015 tra il 14° e il 10° posto. In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si procederà direttamente ai tiri di rigore per l’accesso alla fase successiva.

Le 52 squadre vincitrici incontreranno nel primo turno (28 ottobre) le 58 squadre aventi diritto ad eccezione delle 9 che hanno disputato il turno preliminare della TIM CUP 2015/16, le quali entreranno in gioco a partire dai trentaduesimi di finale in programma il 25 novembre. Sedicesimi (9 dicembre), ottavi (9 marzo 2016) e quarti di Finale (31 marzo 2016) saranno ancora strutturati come gara unica. Disputerà la prima partita in casa la squadra che in occasione del turno precedente ha giocato il primo match in trasferta e viceversa. Nel caso in cui entrambe le squadre abbiano invece svolto la prima gara del turno precedente in casa, o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dal Dipartimento Interregionale. Le semifinali, stabilite secondo sorteggio, sono organizzate in incontri di andata (06 aprile 2016) e ritorno (20 aprile 2016). La finalissima, fissata per il 15 maggio 2016, si giocherà in gara unica ed in campo neutro. A tutti un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli