Logo AIA FIGC Roma 1

Si è concluso sabato 19 settembre, con il saluto del presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, il raduno precampionato della CAN, la Commissione Arbitri Nazionale di serie A e B. All’appuntamento, che si è tenuto al Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli, hanno partecipato le massime cariche federali e gli arbitri, prima dell’avvio dei campionati. Per Roma 1 presenti gli arbitri Daniele Doveri, Federico La Penna, Francesco Fourneau e Valerio Marini (a completare la squadra l’assistente arbitrale Daisuke Emanuele Yoshikawa e gli osservatori Giulio Corsi, Antonino La Malfa, Carlo Pacifici e Luca Palanca).

Oltre a Gravina, il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi e i rappresentanti delle altre componenti. Al tavolo dei relatori c’erano il Responsabile della CAN Nicola Rizzoli e l’ex arbitro internazionale Gianluca Rocchi, leader project del nascente progetto VAR.

“Grazie di cuore per tutto quello che avete fatto in questo momento difficile anche per il calcio italiano”, ha detto Gabriele Gravina, “Oggi è un momento di grande emozione per la nuova stagione sportiva che si apre; un’emozione che ci coinvolge per la difficoltà che vivono tutte le componenti del nostro calcio. Stamattina ho sentito pronunciare molte volte la parola cambiamento: è il momento di affrontare questo cambiamento! L’AIA è stata in grado di porlo in essere con grande capacità, tanti lo cercano ma pochi sono in grado di trovare il coraggio di cambiare”.

Per il presidente dell’AIA, Marcello Nicchi “abbiamo dimostrato di saper lavorare per programmi e obiettivi, avendo realizzato, grazie alla tecnologia, tutto quello che la Federazione ci ha chiesto: l’avvento del VAR e l’implementazione dell’organico, in vista dell’inaugurazione del Centro VAR di Coverciano; la riunificazione della CAN (A e B), riformata nel suo funzionamento che costituisce il futuro arbitrale di vertice; il rispetto dei protocolli sanitari, molto complesso per via dei grandi numeri degli organici arbitrali”.

Il Responsabile della CAN Rizzoli ha spiegato che “il nostro primo obiettivo è di far conoscere agli altri chi siamo. Mi piacerebbe farlo capire a chi la domenica ci subisce. Siamo un bel gruppo, lo dico anche per aver avuto l’onore di essere vostro rappresentante, e bisogna farlo capire al meglio delle nostre possibilità. Non sono abituato a fare ringraziamenti ma quest’anno è doveroso: al Presidente Nicchi, al Comitato Nazionale dell’AIA, alle Leghe di A e B, dico che il successo è stato ed è lavorare tutti insieme”. Il raduno si è tenuto nel pieno rispetto del Protocollo Sanitario valido per i campionati di calcio professionistici e delle Linee Guida dell’Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio Dei Ministri.

Con l’inizio del Campionato di Serie A iniziano i primi impegni anche per gli associati di Roma 1. A inaugurare la nuova stagione sportiva per la sezione “Generoso Dattilo” è Federico La Penna, che è stato designato per la gara tra Milan e Bologna, in programma lunedì 21 settembre, alle ore 20.45, allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano.

Antonio Ranalli