Circolare n. 2 e Referee Run nella riunione tecnica obbligatoria che si è tenuta il 23 ottobre a Roma 1. Un appuntamento ricco di spunti quello dedicato agli arbitri dell’Organo tecnico sezionale, iniziato con il vice presidente Giulio Corsi, che ha riepilogato ai ragazzi presenti in sala le 17 regole del gioco del calcio, aggiungendo per ognuna un quiz presente all’interno dei test tecnici, evidenziando la capziosità delle singole domande.
La riunione è proseguita con la spiegazione della Circolare numero 2, da parte componente del Settore Tecnico dell’AIA: Modulo Perfezionamento e valutazione tecnica, nonché consigliere sezionale, Andrea Sorrentino che ha illustrato le modifiche rispetto alla Circolare numero 1 specialmente in materia di loghi sulle maglie da gioco, azioni contro i propri compagni (titolari o riserve) o dirigenti e comportamenti antisportivi in area di rigore effettuati da calciatori (compreso il portiere), come a esepio il lancio di un oggetto per evitare la segnatura di una rete.
Spazio anche alla nuova edizione della Referee Run, il campionato italiano di corsa su strada per arbitri. Il consigliere Alessandro Paone e Massimo Chiesa (sezione di Ostia Lido) hanno illustrato le varie tappe della nuova edizione, che inizierà domenica 29 ottobre a Lodi, per finire il prossimo anno con l’ultima tappa a Porto San Giorgio. Particolare attenzione al 31 dicembre, quando la Referee Run si terrà a Roma in occasione della “We Run Rome” e sarà organizzata proprio dalla sezione di Roma 1. Motivo per cui si attende la presenza di un’importante numero di associati, così come avvenuto nello scorso anno. Come da regolamento per concorrere alle graduatorie finali della Referee Run bisognerà partecipare ad almeno tre tappe. Sara Mainella