Logo AIA FIGC Roma 1

Lunedì 26 maggio, il numeroso gruppo di Futsal, si è riunito per il nono ed ultimo meeting della stagione, aperto come di consueto, dal Presidente Roberto Bonardo che ha voluto tracciare un bilancio di questi intensi mesi, ricordando i tanti impegni a cui la sezione non ha fatto mancare il proprio grandissimo contributo (raduni, play off e finali a qualsiasi livello) e ringraziando tutti i relatori che a qualsiasi titolo si sono alternati nella conduzione delle riunioni tecniche. Il Presidente ha sottolineato che, nonostante per molti si fosse trattato della prima volta, è stato certamente un esperimento ben riuscito e che potrà senza dubbio ripetersi nella prossima stagione. Ha voluto poi fortemente ringraziare il Vice Presidente Pietro Taranto definendolo il “motore instancabile del futsal sezionale” e vero punto di riferimento per tutto il movimento, sempre presente a tutte le attività riguardanti la disciplina.

Tributo infine per Cristina Cadoni, Alessandro Scivales e Fabrizio Bucci protagonisti in campo nell’ultimo weekend di tre diverse ed importanti finali a livello provinciale e regionale e a Dario Leonetti autore di un “salvataggio notturno” di una gara in sostituzione di un collega: per tutti un omaggio consegnato dal Presidente.

Dopo un breve saluto di Francesco Massini che ha anch’egli ringraziato la sezione per il contributo dato al C.R.A. e gli eccellenti risultati dei selezionabili nel corso del recente raduno di Nemi, la parola è passata ai relatori della serata gli arbitri della CAN5 Andrea Loria e Carmelo Papotto, i quali con grande maestria, hanno prima ricordato gli aspetti salienti e le relative infrazioni delle regole 15 (rimessa laterale), 16 (rimessa dal fondo) e 17 (calcio d’angolo) per poi coinvolgere i tanti giovani ragazzi con specifiche domande e relative risposte.

Talmente bravi da sembrare veterani nel condurre la riunione, tanto da suscitare l’ammirazione di tutti ma soprattutto del Responsabile della CAN5 Massimo Cumbo che si è complimentato personalmente con entrambi, sottolineando anche la bella e inusuale grafia delle slide.
Al termine della serata, trasferimento per la cena in un noto ristorante in via Boccea, durante la quale, tante risate e allegria ed il consueto ed immancabile show del nostro amico Roberto Fichera, componente del Settore Tecnico.