riunione con fourneau roma 1

Calcio: Lunedì 10 ottobre riunione tecnica con Francesco Fourneau

La riunione di approfondimento tecnico mensile per gli arbitri e osservatori impegnati a livello regionale e nazionale si è svolta nei locali della Sezione e – per noi ormai consueto –  ha visto come relatore una delle punte di diamante della nostra Sezione. Ha aperto la serata il Presidente Daniele Doveri che per prima cosa ha voluto ricordare con tutti il nostro Angelo Foschetti, venuto a mancare nei giorni scorsi.

Il Presidente poi ha lasciato la parola al Vicepresidente Mirko Ventrone che, rientrato dalla riunione tecnica e associativa dei Presidenti di Sezione svoltasi nel week end precedente a Monastier (in provincia di Treviso), ha brevemente relazionato gli associati sui numerosi spunti e le informazioni acquisite nella tre giorni in terra veneta.

riunione con fourneau 

Si è poi entrati nel vivo della riunione con un relatore d’eccezione per la serata: l’arbitro Can Francesco Fourneau che ha dato un taglio innovativo e moderno al suo intervento, analizzando video ed insistendo in modo particolare sull’intelligenza arbitrale e sulla necessità di conoscere il calcio per farsi trovare pronti e reattivi in campo.

Prepararsi all’evento, immedesimarsi fin dai primi minuti nella partita, valutare prima ciò che potrebbe accadere di lì a poco sono elementi che consentono ad un arbitro di non farsi cogliere impreparato rispetto alla situazione. “Se riuscite a dare le giuste priorità in campo, tutte le situazioni saranno alla vostra portata. Fatevi scattare quella molla che vi consentirà di prevenire ciò che potrebbe accadere” , afferma Fourneau.

riunione tecnica con fourneauMolti i video analizzati, con lo specifico obiettivo di aver la capacità di prevedere le conseguenze e gli sviluppi di svariate situazioni sia in fase statica che dinamica.Una riunione interattiva, resa ancora più efficace dalla sua capacità di far esprimere i ragazzi con le loro idee ed i loro contributi ai video. Molto apprezzato da tutti i partecipanti il taglio che Francesco ha impresso alla riunione, un privilegio ed una opportunità soprattutto per i più giovani che Francesco con la sua visione calcistica e maturità arbitrale ha enormemente stimolato.

Andate in campo con coraggio, senza pensare alle conseguenze delle vostre decisioni, perché se siete sicuri di ciò che avete visto, dovete essere coerenti con la vostra scelta”, conclude Francesco in un clima di grande entusiasmo fra tutti.

Redazione AIA Roma “Generoso Dattilo”