Approfittando della pausa per le festività in corso, è giunto il momento di fare il punto di situazione con un po’ di numeri. Rispetto allo sorso anno il numero di partite settimanali da designare è rimasto invariato (43 gare) ma, causa la riduzione del numero delle squadre per ogni girone, è aumentato il numero degli stessi: per il girone di andata sono stati affidati alla sezione i gironi C, D ed E della serie D maschile, i gironi A e B della serie D femminile, i gironi B e C degli allievi ed il girone C dei giovanissimi. Alla data odierna, per vari motivi (assenze ai raduni, congedi, infortuni, ecc.) il numero di arbitri disponibili è di 38 unità rispetto ai 44 dell’organico. Questo vuol dire che ogni settimana almeno 5 arbitri ricevono una doppia designazione, fatto reso possibile in quanto i campionati, come di consueto, si giocano su tre giorni (venerdì, sabato e domenica); chiaramente se qualche arbitro non è disponibile, il numero delle doppiette aumenta. L’organico di quest’anno è composto da arbitri non più selezionabili (21 unità) e selezionabili (19 unità) di cui 6 alla loro prima stagione nella disciplina in quanto provenienti dal calcio a 11; uno di questi (Angelo BOTTINI), dopo solo 10 gare dirette e ben quattro visionature tra le quali quella dell’O.T. Salvatore DI VILIO, si è meritato l’esordio in serie D maschile che è avvenuto venerdì 17 dicembre nella gara Briciola-Virtus Ladispoli=2-4 prestazione che è stata giudicata positivamente dall’Osservatore Arbitrale presente (Stefano SCHIRMENTI). Gli altri 5 (Fabrizio AUGIMERI, Fabrizio FIANO, Manuel OTTAVIANI, Giuliano SALA e Domenico VARUZZA) dopo diverse gare di settore giovanile, hanno tutti esordito nella serie D femminile, e tra non molto, sono certo, avranno anche loro la possibilità di esordire nella massima categoria provinciale. Per quanto riguarda i 7 arbitri che hanno iniziato la scorsa stagione provenienti dal corso terminato esattamente un anno fa, ben 4 hanno raggiunto la serie D maschile (Giovanni PALMISANO, Roberto PROCACCI, Vincenzo RICCIARDI e Gianrocco ROMANO) 2 hanno raggiunto la serie D femminile ed uno lo farà a breve. L’obiettivo è, come già avvenuto nelle due precedenti stagioni, scoprire qualche giovane da poter proporre al C.R.A.; alla ripresa dei campionati la parola spetta agli arbitri con i comportamenti, la disponibilità, la presenza alle riunioni tecniche (gli assenti hanno sempre torto!!!) e, naturalmente a ciò che faranno sul campo. BUON 2011 A TUTTI!!!!!
