Era già accaduto in maniera ufficiale a settembre, quando aveva scelto la “sua sezione” come prima di una serie di visite istituzionali. Stavolta, in una semplice, non programmata e quindi ancor più graditissima visita, Massimo CUMBO, Commissario della CAN5 ma soprattutto nostro amico, lunedì 23 maggio ci ha onorato della sua presenza dando lustro all’ultima riunione della stagione di calcio a 5. E la sezione, come sempre, ha risposto presente, con il 70% degli arbitri ed osservatori arbitrali (su 113 unità dei vari organi tecnici CAN5, CRA5 e OTP5) che non sono voluti mancare all’ultimo appuntamento stagionale. La riunione è stata aperta dal Presidente Roberto BONARDO, che dopo aver ringraziato Massimo per la presenza, ha tenuto a sottolineare ancora una volta i meriti e tutto il contributo che la sezione più grande d’Italia dà alla disciplina del calcio a 5, evidenziando le numerose gare internazionali dirette da Francesco MASSINI, passando poi a quelle nazionali, regionali (due finali di coppa Italia dirette da nostri arbitri), sezionali (4 finali dirette da nostri arbitri) proseguendo con il contributo che Laura SCANU e Alessandro CAPOMASSI danno nel Settore Tecnico, quello di Marco TOSINI (unico assente per motivi di carattere privato) al CRA, quelli di Salvatore DI VILIO e Pietro TARANTO nell’area tecnica della sezione, di Pietro BERNARDO per i corsi arbitri e di Valerio MILANI per i rapporti con gli arbitri del CRA. Ha concluso dicendosi orgoglioso di essere, in Italia, il Presidente di sezione con il numero maggiore di arbitri ed Osservatori arbitrali che operano nella disciplina del calcio a 5. La parola è poi passata a Massimo che, dopo aver ringraziato il Presidente, ha sottolineato quella che è stata la sua linea di condotta nella sua prima stagione da Commissario CAN5, improntata al continuo confronto e dialogo con gli arbitri e gli O.A. su tutte le problematiche inerenti il regolamento (testimone di ciò le lunghissime discussioni e i vari e molto apprezzati confronti tecnici durante i numerosi raduni nazionali); ha concluso preannunciando che, per l’inizio della prossima stagione, tutti gli arbitri ed O.A. riceveranno il Regolamento completo della Guida Pratica e delle decisioni ufficiali FIGC e IFAB, in un comodo libro da portare sempre in borsa, che è in fase di ultimazione. La parola è poi passata a Michele ARAGONA, organo tecnico di calcio a 5 al CRA che ha tenuto viva l’attenzione con alcuni quiz tecnici elaborati dal settore tecnico; Michele ha poi ringraziato la sezione per il prezioso contributo dato durante la stagione con la designazione di più di 1000 gare dei campionati provinciali. Successivamente l’immancabile saluto del nostro fiore all’occhiello Francesco MASSINI che ha ringraziato Massimo per come Improntato il lavoro in questa stagione, sottolineandone i meriti, lui che, testimone diretto dei vari raduni e dei commenti positivi dei colleghi delle altre sezioni d’Italia, lo ha vissuto in prima persona. La serata si è conclusa con il saluto finale di Roberto BONARDO, che ha ringraziato ancora una volta tutti i presenti e, approfittando della presenza di Michele ARAGONA, ha auspicato che, visti i numeri della sezione, la stessa non continui ad essere in credito ma che abbia la meritata e giusta considerazione, sia durante che al termine di ogni stagione sportiva.
