Logo AIA FIGC Roma 1

Nella giornata di domenica 2 settembre (i soli arbitri erano stati convocati nella serata di sabato), si è tenuto presso il “Balletti Park Hotel” di San Martino al Cimino (VT) il raduno per gli arbitri e gli osservatori arbitrali a disposizione del C.R.A.. La giornata è iniziata con i test atletici previsti per la disciplina (30 mt., 4 x 10 metri, e A.R.I.E.T.) durante i quali i nostri arbitri (presenti in 18 su 24 in organico), si sono ben comportati superando tutti le temutissime prove e dimostrando un buon grado di allenamento; contemporaneamente gli osservatori arbitrali (presenti in 8 su 10 in organico) ricevevano in aula dall’O.T. le disposizioni di inizio stagione.
Poco prima del pranzo tutti in aula per il saluto da parte delle autorità politiche di Viterbo (su tutti presente l’assessore allo sport del Comune di Viterbo) e della F.I.G.C. (presente il nuovo delegato provinciale di Viterbo).

Ripresa dei lavori alle ore 15.00, quando la parola al componente dell’area formazione perfezionamento e valutazione tecnica per il calcio a 5 del settore tecnico, Giovanni COSSU (sez. di Cagliari), che ha illustrato gli emendamenti alle regole del Giuoco del Calcio a 5 approvati dal Comitato FIFA per il Futsal e le decisioni ufficiali della F.I.G.C., mentre gli O.T., si sono alternati a fornire disposizioni sia per gli arbitri che per gli osservatori arbitrali. Prima dei quiz tecnici, il tradizionale saluto di Umberto CARBONARI, Componente del Comitato Nazionale, sempre vicino in questi anni al calcio a 5, che ha ringraziato tutti i presenti in particolar modo i rappresentanti delle varie sezioni del Lazio che hanno aderito all’invito (Presidenti, Vice Presidenti e delegati sezionali).

Il raduno si è concluso, con l’effettuazione dei quiz secondo il nuovo schema voluto dal settore tecnico (25 domande con risposta “vero” o “falso”), che costringerà purtroppo l’O.T. a riconvocare alcuni arbitri ed osservatore arbitrali, colpevoli di aver superato il margine minimo di errori consentito.
Di molto positivo, per quanto riguarda la nostra sezione, c’è da evidenziare gli ottimi risultati sui test atletici dei giovani arbitri Fabrizio AUGIMERI, Marco BONGIORNI, Angelo BOTTINI, Massimiliano GRAUSO e Carmelo PAPOTTO. Tra i veterani da sottolineare la presenza con ottimi risultati tecnici e atletici (citata come esempio dall’O.T. Marco TOSINI), del 43enne Riccardo FASOLI, neo papà da soli due giorni (auguri vivissimi a lui e sua moglie Micaela per la nascita di Filippo) che dimostra, ancora una volta, che solo un forte attaccamento e una grande passione per questo magnifico sport, ti porta a fare simili sacrifici.