Logo AIA FIGC Roma 1

Era tanto che lo aspettava e finalmente è arrivato il momento di riceverlo; e quale miglior occasione della ormai tradizionale riunione tecnica specifica per la disciplina, per consegnare un così prestigioso premio?  Stiamo parlando del Premio Nazionale Presidenza A.I.A. relativo all’arbitro della CAN5 particolarmente distintosi nella stagione 2003-2004 conseguito dal nostro arbitro internazionale Francesco MASSINI che i vertici dell’A.I.A. hanno consegnato proprio di recente a Roberto BONARDO durante l’incontro nazionale svoltosi il 1 ottobre a Cavalese tra tutti i Presidenti di sezione. Per l’occasione, in una sala gremita, c’erano veramente tanti vip e tanti addetti ai lavori: il componente del Comitato Nazionale A.I.A. della nostra macro-regione Umberto CARBONARI, il Commissario CAN5 Massimo CUMBO, l’intero Consiglio Direttivo Sezionale capitanato dal Presidente Roberto BONARDO e dai suoi due fedelissimi vice Stefano MATTERA ed Antonello ARONNE nonché dai due componenti dell’area tecnica di calcio a 5 della sezione Salvatore DI VILIO e Pietro TARANTO, i due componenti del settore tecnico del calcio a 5 Laura SCANU e Alessandro CAPOMASSI, il responsabile dei corsi per arbitro e per Osservatore Arbitrale della disciplina Pietro BERNARDO, ed il responsabile dei rapporti con gli arbitri di calcio a 5 regionali, Valerio MILANI. C’erano inoltre quasi tutti i colleghi arbitri ed Osservatori arbitrali a disposizione della CAN5, del C.R.A.5 e dell’O.T.S.5 che, unitamente ad alcuni colleghi di altre sezioni (tra cui spiccava l’arbitro internazionale Francesca MUCCARDO della sez. di Roma2 ed una folta rappresentanza delle sezioni di Albano, Aprilia, Cassino, Formia e Tivoli) e da alcuni ragazzi a disposizione degli organi tecnici di calcio a 11 (tra i quali molti quelli negli O.T.N.), che hanno onorato l’evento con la loro presenza. La riunione è iniziata con il saluto del Presidente BONARDO che, dopo aver presentato gli ospiti, ha sottolineato l’importanza di questa giornata da lui fortemente voluta in onore di Francesco, ringraziandolo personalmente per tutto quello che ha fatto e continua a fare per la sezione, unitamente al lustro che dà alla stessa quando arbitra a livello sia internazionale che nazionale. Subito dopo ha preso la parola Umberto CARBONARI che ha tenuto a precisare che, da Presidente di sezione, la realtà del calcio a 5 era da lui praticamente sconosciuta per l’assenza di campionati della disciplina nella zona del viterbese; al contrario invece, da dirigente, si è reso conto, partecipando ai vari raduni nazionali della CAN5 (Riccione e Sportilia) e alla final four di coppa Italia regionale dello scorso anno a Civitavecchia, che il “movimento calcio a 5” è una grandissima realtà sia in numeri che in qualità. Ha concluso l’intervento preannunciando l’intenzione da parte del Comitato Nazionale, di creare dalla prossima stagione sportiva, una sottocommissione sempre sotto il controllo del Commissario CAN5. A seguire ha preso la parola Massimo CUMBO che ha ricordato come la nostra sezione è stata la prima ad organizzare, a partire dalla stagione 1992-1993, riunioni tecniche mensili specifiche sulla disciplina, cosa fortemente voluta dal movimento calcio a 5 che in quegli anni iniziava ad ingrandirsi ed appoggiata in pieno dall’allora Presidente di sezione Claudio ROMANO; queste riunioni da allora, ininterrottamente, si svolgono regolarmente ogni mese, unica sezione d’Italia ad avere questo primato oramai ventennale. Parlando di Francesco MASSINI, il Commissario CAN5 ha sottolineato che non dà lustro solo alla sua sezione, ma a lui stesso, alla CAN5 e, soprattutto all’A.I.A.; a tal proposito, ha ricordato la recente trasferta di Francesco in Portogallo, preannunciando i prossimi impegni per il nostro “fiore all’occhiello”: raduno “first level” dell’UEFA a Praga (5 dicembre) e qualificazioni ai Campionati del Mondo in Ungheria (14-19 dicembre); Massimo ha quindi concluso il suo intervento augurando a Francesco MASSINI di essere designato il prossimo anno per dirigere gare del Campionato Europeo in Croazia. Da notare che tra un intervento ed un altro, sono stati proiettati alcuni splendidi video relativi al Centenario dell’A.I.A., e altri riguardanti gli arbitri ed Osservatori Arbitrali.della CAN5. Dopo gli interventi è arrivato il momento più importante della serata e cioè quello della consegna della medaglia del Premio Nazionale Presidenza A.I.A., che è stato consegnato a Francesco, con un simbolico abbraccio, sia da Umberto CARBONARI che da Massimo CUMBO. Infine Francesco MASSINI, visibilmente emozionato, ha voluto ringraziare tutti i presenti dicendo “Quasi non ci speravo più; non è facile ringraziarvi, mi avete fatto emozionare; grazie al Presidente Nicchi, al Comitato Nazionale, ad Umberto e Massimo per la loro presenza, al Presidente Bonardo a cui ricordo che dal giorno delle elezioni gli sono legato ancora di più, ma soprattutto grazie a tutti voi per la vostra presenza. Infine permettetemi di ringraziare mia moglie e i miei figli, che mi supportano in continuazione ma che soprattutto sopportano le mie continue assenze per i vari impegni nazionali ed internazionali”. La serata è poi proseguita con l’immancabile cena presso un noto ristorante sulla via Boccea. Pietro TARANTO