Ultime disposizioni tecniche prima di scendere in campo. Per la prima riunione tecnica stagionale l’Organo Tecnico di calcio a 11 ha deciso di ripartire dallo stage precampionato. Alta partecipazione di pubblico, lunedì 2 ottobre, nella sala conferenze della sezione di Roma 1, per l’incontro riservato agli arbitri e agli osservatori a disposizione dell’Organo Tecnico sezionale. Il presidente Roberto Bonardo ha inaugurato la riunione ricordando il successo ottenuto dal recente raduno e presentando la squadra che quest’anno guiderà i ragazzi nel loro percorso di crescita arbitrale.
A prendere la parola l’O.T. Luca D’Aquino, che ha presentato la serata come un’appendice dello stage precampionato, per focalizzare alcuni aspetti dal punto di vista tattico e atletico. L’Organo Tecnico ha annunciato una delle novità della stagione: domenica scorsa la gara diretta dall’associato Riccardo Delfino ha visto la presenza in tribuna di tutto l’O.T. al completo per una visionatura collettiva. Inoltre l’incontro è stato ripreso così da usare le immagini per approfondimenti e valutazioni.
Spazio quindi al referente atletico Francesco Fourneau, che ha portato il saluto agli associati, visto che per impegni sul campo non era potuto intervenire al raduno dello scorso 23 settembre. Fourneau si è soffermato sui risultato dei test atletici, che sono stati considerati “moderatamente soddisfacenti”, invitando quindi tutti i presenti ad allenarsi di più e dare il massimo. Per l’occasione sono stati premiati alcuni associati che si sono particolarmente distinti nei test atletici e nei quiz tecnici di inizio stagione. Tra i ragazzi miglior test per Gioele Catalano (con 19.3 allo YoYo Test) e miglior quiz a Leonardo Colella (0 errori). Tra le ragazze, invece, si sono distinte Francesca Roncaioli (15.3 allo YoYo Test) e Francesca Montori (1 errore ai quiz).
Quindi sono stati ricordati i prossimi appuntamenti. Sabato 7 ottobre, alle ore 8.30, in sezione ci sarà il raduno degli osservatori appartenenti all’Organo tecnico sezionale di calcio a 11. Martedì 10 ottobre, alle ore 18, prenderà invece il via il corso arbitri.
La riunione è poi proseguita con le disposizioni dell’Organo Tenico. Luca D’Aquino, con l’ausilio di alcuni video, ha ricordato alcuni punti fermi: oltre alla cura atletica, gli arbitri si devono porre sempre con signorilità ed educazioni nei confronti dei partecipanti alla gara. Particolare attenzione deve essere posta al controllo, soprattutto a gioco fermo, delle panchine e degli assistenti di parte. Attenzione anche al rientro in campo, dopo la pausa: l’arbitro deve cercare di precedere l’arrivo in campo dei calciatori e non farsi attendere. L’O.T. Luca D’Aquino, a nome di tutto l’Organo Tecnico, ha auguro a tutti gli arbitri un in bocca al lupo per l’inizio della stagione sportiva. La chiusura è stata affidata all’O.T. degli osservatori Gianluca Zamporlini, che ricordato agli arbitri di “recepire al massimo i consigli dell’osservatore”.
Sara Mainella – Antonio Ranalli