Logo AIA FIGC Roma 1

”Da quest’anno non si parla più di futuribilità, ma di qualità dell’arbitraggio”. Queste le parole del consigliere di Roma 1 e responsabile dell’area osservatori, Salvatore Di Vilio in occasione del raduno degli osservatori arbitrali per la stagione 2016 / 2017. Sabato 1 ottobre si è svolto nella sede di Via Gregorio VII il raduno di inizio stagione degli osservatori di Roma 1. Un appuntamento molto atteso e partecipato (circa 80 gli osservatori presenti), alla luce delle novità introdotte dalla Circolare n. 1. Ad aprire i lavori è stato il presidente della sezione “Generoso Dattilo”, Roberto Bonardo, che ha fatto il suo auguro a tutti gli associati presenti per la stagione agonistica che, con l’avvio la prossima settimana dei campionati provinciali, sarà entrata completamente nel vivo. Dopo i saluti subito una full immersion con la spiegazione della Circolare n’1 a cura del componente dell’Ots e membro del Settore Tecnico dell’AIA: Modulo Perfezionamento valutazione tecnica, Andrea Sorrentino. Quindi spazio ai quiz tecnici, superati brillantemente da tutti.

La giornata è proseguita con le varie disposizioni e con la visione di diversi video sotto la supervisione degli OO.TT. Salvatore Di Vilio e la new entry Gianluca Zamporlini. Nel pomeriggio è intervenuto anche il vice presidente di Roma 1, nonché responsabile dell’area tecnica di calcio a 11, Stefano Mattera, che ha dato il suo in bocca al lupo a tutti i partecipanti. “La partecipazione è stata molto alta”, ha commentato il responsabile degli osservatori Salvatore Di Vilio, “erano presenti il 90% degli osservatori a nostra disposizione. Viste le novità introdotte dalla Circolare n. 1 quest’anno gli osservatori dovranno essere molto attenti e concentrati, e soprattutto dovranno dare i giusti consigli ai giovani arbitri. All’inizio ci potranno essere degli errori: di questo gli osservatori dovranno tenerne conto e non essere dunque inflessibili con i ragazzi”. Sara Mainella