Punibilità della posizione di fuorigioco, fallo di mano e Dogso. Questi i principali argomenti che hanno caratterizzato la Riunione tecnica obbligatoria di lunedì 7 gennaio, la prima del 2019 riservata agli arbitri e osservatori in forza all’Organo tecnico sezionale di calcio a 11.
La serata è stata caratterizzata dai video quiz, già sperimentati in alcune occasioni nella sezione di Roma 1. A presentarli sono stati il vice presidente della sezione di Roma 1, nonché osservatore in CAN A, Giulio Corsi e il consigliere Andrea Sorrentino, componente del Settore Tecnico dell’AIA “Modulo perfezionamento tecnico e valutazione tecnica”.
Sorrentino, supportato dagli O.T. Luciano Spigarelli, Stefano Squarcia e Gianluca Zamporlini, è entrato nel vivo della lezione tecnica, che verteva intorno ai video quiz, costituiti da otto filmati, accuratamente selezionati dagli organi competenti e analizzati, uno ad uno, vagliando attentamente i relativi criteri valutativi e fornendo la risposta ufficiale del Settore Tecnico. Agli associati è stato chiesto di scrivere su una tabella stampata la propria interpretazione di quanto visto sul video e, successivamente, anche di commentare, dando così vita a un confronto tra arbitri e osservatori, utile per la crescita dei giovani associati.
Quella dei “video quiz” si è rivelata un’esercitazione molto pratica e interessante, in grado di stimolare un confronto proficuo tra tutti i presenti e abituare i più giovani agli standard di giudizio richiesti dalle commissioni nazionali, dalla FIFA e dalla UEFA. Antonio Ranalli