Logo AIA FIGC Roma 1

Una due giorni (venerdì 6 e sabato 7 settembre) molto intensa, con tanto regolamento (sviscerato nei minimi dettagli) è quella che si è tenuta presso l’Hotel Villa Artemis di Nemi, che ha visto i nostri 23 arbitri e 13 osservatori arbitrali in organico all’O.T.R., impegnatissimi ad affrontare le varie attività previste dal programma. La giornata clou è stata certamente la seconda, con gli arbitri impegnati prima nei test atletici (30 mt., 4 x 10 metri, A.R.I.E.T.) e successivamente, insieme agli osservatori arbitrali, nei quiz tecnici; il tutto intervallato dalle disposizioni di inizio stagione (a cura dei due nuovi Organi Tecnici Francesco Massini e Catello Abagnale), e dalla Circolare n. 1 e le Linee Guida interpretative (illustrate, con la solita maestria, il Coordinatore del Settore Tecnico per il Calcio a 5, Laura Scanu) e dai saluti e raccomandazioni dei vari ospiti.

“Chi ben comincia è a metà dell’opera”, ed in questo caso il proverbio ben si adatta a tutti i nostri presenti che ben si sono comportati, superando tutti, chi brillantemente chi un pò meno, i test atletici ed i quiz tecnici suscitando l’ammirazione di entrambi i nuovi O.T.. E allora, visti i risultati, mi piace citarli tutti i nostri presenti a cominciare dagli arbitri (Angelici, Bongiorni, Bottini, Bucci, Cardone, Cesari, Ciccolini, Dolcini, Fasoli, Feligioni, Fratini, Grauso, Iannuzzi, Manenti, Martino, Pagnotta, Pioli, Rossi, Salomone, Tescarollo, Tria E., Tria G.) per finire con gli osservatori arbitrali (Barchiesi, Capomassi, Coluzzi, Favale, Fichera, Milani, Rallo, Talarico, Tibaldi, Ventrone).

Per tutti loro e per gli Organi Tecnici, gioia e soddisfazione triplicata in quanto, gli ottimi risultati sono stati raggiunti davanti ai tantissimi e illustri ospiti che in una sola giornata hanno rappresentato e ricordato, tutti insieme, la storia e le tradizioni di questa disciplina degli ultimi 20 anni: l’attuale Responsabile CAN5 (Massimo Cumbo), il Presidente (Nazzareno Ceccarelli) e Vice Presidente del C.R.A. (Sergio Coppetelli), gli ex O.T. (Luciano Sarandrea, Alessandro Capomassi, Marco Tibaldi, Giuseppe Mannatrizio, Marco Tosini e Michele Aragona), il Coordinatore (Laura Scanu) e Componente del Settore Tecnico (Roberto Fichera), il componente della Commissione di disciplina Nazionale (Roberto Teseo), il Delegato Regionale (Piero Colantuoni) e, a rappresentare la sezione più grande d’Italia sia il Presidente Roberto Bonardo che il Vice Presidente e O.T.S. Pietro Taranto. Che altro dire se non un grosso in bocca al lupo al nostro Francesco, a tutta la sua nuova squadra e ai nostri colleghi arbitri ed osservatori che, con il consueto entusiasmo, a partire da sabato 14, affronteranno le insidie del campionato regionale di calcio a 5 sempre più avvincente e combattuto. Pietro Taranto