Logo AIA FIGC Roma 1

Si è conclusa anche la stagione ai Poli di allenamento della nostra Sezione Un stagione intensa, che da settembre 2014 a giugno 2015 si è articolata per il Polo “Bachelet” in ben tre allenamenti settimanali, divisi su ben due campi (il tradizionale Bachelet di Via Vitellia il martedì ed il venerdì ed il Vis Aurelia di Via Ventura il giovedì). Venerdì 12 giugno si è svolta, la cena di fine stagione, che ha visto la presenza di numerosi associati, oltre ad una rappresentanza del Consiglio Direttivo Sezionale: Luca D’Aquino, Francesco Tortora e Pietro Bernardo. La giornata si è aperta al Polo Bachelet di Via Vitellia con l’ultimo allenamento e la classica partita amichevole, caratterizzata anche dall’esecuzione dei tiri di rigore. Al termine della cena il responsabile del Polo di allenamento Francesco Tortora (che ha portato il saluto dell’altro responsabile Francesco Fourneau) e il coordinatore atletico Luca D’Aquino (che condivide il ruolo con Tsiferana Mimi Andriambelo, Michele Breda e Mario Perri) hanno premiato alcuni associati che si sono distinti per impegno e presenze al Polo di allenamento nell’ultimo trimestre. Si tratta di Arianna Idone, Emanuele D’Apollonio e Francesco Canali.

Cena di fine stagione anche per il Polo “Nomentano”, con la presenza dei Vice Presidenti Stefano Mattera e Pietro Taranto che insieme agli oltre 30 ragazzi che frequentano il Polo di Via Nomentana, coordinati da Gianluca Perna, hanno vissuto una serata allegra e dai toni distesi e certamente soddisfatti per i risultati conseguiti dagli arbitri ed assistenti che vivono il polo d’allenamento come centro di aggregazione e crescita arbitrale. Il Polo “Tor di Quinto”, invece, ha registrato una media di 15 associati per ogni sessione di allenamento. Nel complesso ci sono stati 18 esordi tra neo-immessi e arbitri nelle categorie superiori. Tutti i ragazzi dei poli d’allenamento hanno avuto un incremento significativo dal punto di vista atletico, superando di molto la soglia di selezione. Per tutti, dunque, appuntamento al prossimo settembre, con alcune novità sui campi di allenamento. Nunzio Grasso – Antonio Ranalli