Festa per i 9 promossi di Roma 1 agli Organi Tecnici Nazionali. Venerdì 5 luglio il presidente Roberto Bonardo, come tradizione, ha chiamato in sezione tutti gli arbitri, assistenti e osservatori che, nei giorni scorsi, hanno ottenuto la promozione nelle categorie nazionali per festeggiarli con il consiglio direttivo. Ospite della cerimonia anche Sergio Coppetelli (Tivoli), che quando era al CRA Lazio ha visto “crescere” alcuni dei promossi.
Presenti quasi tutti i promossi, ovvero Valerio Bocchini (arbitro effettivo promosso dalla CAI alla CAN D), Sebastian Petrov (arbitro effettivo promosso dalla CAI alla CAN D), Alessandro Silvestri (arbitro effettivo promosso dalla CAI alla CAN D), Marco De Simone (Assistente Arbitrale promosso dal CRA Lazio alla CAN D), Nirintsalama T. Andiambelo (arbitro effettivo promosso dal CRA Lazio alla CAI), Daniele Aronne (arbitro effettivo promosso dal CRA Lazio alla CAI), Luciano Nicoli (Osservatore Arbitrale promosso dal CRA Lazio alla CAI) e Stefano Claretti (arbitro effettivo promosso dal CRA Lazio alla CAN 5). Unico assente per motivi di lavoro Alessandro Mella (arbitro promosso dal CRA Lazio alla CAN 5), che però ha fatto pervenire i suoi saluti.
“Ci ritroviamo per una tradizione che ho sempre fatto e voluto mantenere”, ha detto il presidente Roberto Bonardo, “Quest’anno festeggiamo 9 promossi. Se siete arrivati fino a qui il merito principale è vostro, di chi va in campo e, nel caso di Luciano Nicoli, di chi va in tribuna. Le mie uniche raccomandazioni riguardano gli imminenti raduno che vi vedranno impegnati: sono appuntamenti importanti dove vi farete conoscere. Per questo fatevi trovare preparati e siate sempre esemplari nei comportamenti”. Per ognuno dei promossi Bonardo ha espresso delle parole di elogio, iniziando dall’unico assistente arbitrale promosso. “Marco De Simone è stato sicuramente una sorpresa”, ha detto Bonardo, “Si è distinto con merito e ha conquistato un traguardo importante”. Ai promossi alla CAI il presidente ha ricordato che quello di Valerio Bocchini “è stato un campionato importante, che lo ha portato con merito a raggiungere la CAN D.
Sebastian Petrov è stato una sorpresa. Negli ultimi mesi si è speso molto per raggiungere questo risultato. Alessandro Silvestri è stata un’ulteriore conferma, visto che viene promosso in CAN D dopo solo un anno di CAI”. Piacevoli sorprese anche quelle arrivate dai promossi alla CAI. “Daniele Aronne durante il campionato si è messo nelle condizioni di guadagnare questo risultato. Finalmente festeggiamo anche Nirintsalama T. Andiambelo, che negli ultimi tre anni aveva sempre sfiorato questa promozione. Anche per Luciano Nicoli arriva il meritato traguardo. Come osservatore ci era andato vicino lo scorso anno e quest’anno ha lavorato molto per meritarsi la CAI”. Quindi parole di elogio anche ai ragazzi del calcio a 5, Stefano Claretti e Alessandro Mella che hanno il compito importante di continuare a portare lato il nome della sezione di Roma 1, che nel futsal ha sempre avuto importanti arbitri.
Come consuetudine la parola è poi passata ai promossi. Ad aprire il giro di interventi è stato Valerio Bocchini, che ha ricordato come quella appena conclusa è stata “una stagione diversa dallo scorso anno, dove ho sofferto non poco. Sono 10 anni che sono arbitro e ho vissuto tantissimi cambiamenti: devo tutto all’A.I.A.”. Daniele Aronne ha rimarcato come questo risultato è il frutto di impegno e sacrificio, mentre Nirintsalama T. Andiambelo si è detto “molto contento” visto che erano alcuni che aveva sfiorato questo risultato. Per Marco De Simone è stata una promozione a sorpresa, arrivata dopo appena due stagioni da assistente “Neanche io ci credevo”, ha detto, “Ora ci tengo a fare benissimo”. Sebastian Petrov ha spiegato di aver “raccolto i frutti dopo la stagione dello scorso anno vissuta tra alti e bassi”.
Alessandro Silvestri ha ricordato di aver mantenuto la promessa fatta al presidente al brindisi dello scorso anno, ovvero quella che sarebbe tornato a festeggiare l’anno successivo. L’osservatore Luciano Nicoli ha esordito con un ringraziamento a tutti coloro che gli hanno consentito di raggiungere questo risultato. “E’ una promozione figlia del mio lavoro”, ha spiegato, “Ho lavorato tanto, molto e più di altri. La nostra è una figura molto importante”. A chiudere il ciclo di interventi è stato Stefano Claretti che ha ricordato come “Roma 1 è la storia del calcio a 5. Andare a rappresentare la sezione in CAN 5 è emozionante.
All’inizio della stagione un po’ mi aspettavo questa promozione. Poi però sono sceso, ma grazie al sostegno degli O.T. e della sezione sono ripartito e oggi sono qui”. Prima della foto di rito, i promossi hanno ricevuto parole di elogio e di incitamento anche dai consiglieri Francesca Muccardo, Pietro Bernardo, Andrea Sorrentino e Antonello Aronne, con la raccomandazione di continuare a frequentare sempre la sezione, perché ora loro sono testimonial ed esempio verso gli arbitri più giovani. Antonio Ranalli