L’arbitro come uomo forte e deciso, l’arbitro come modello da seguire. Questo l’armento dell’incontro del programma “Mentor & Talent”, che si è svolto nella sezione A.I.A. di Ciampino venerdì 24 febbraio, e che ha visto la presenza del presidente del CRA Lazio, Luca Palanca del componente del settore tecnico nel progetto UEFA Mentor & Talent Odoardo Marcellini, e del presidente della sezione di Ciampino, Paolo Samà. Presenti numerosi associati della sezione di Roma 1, rappresentata dal vice presidente Stefano Mattera, che ha guidato un nutrito gruppo di associati.
Si è parlato del rapporto arbitri e social network, canali che spesso nascondono delle insidie dalle quali è meglio avvedersi, ma si è parlato anche del “migliore amico” dell’arbitro, ovvero il regolamento, che permette di applicare e far rispettare le regole del gioco del calcio: perché non bisogna mai scordarsi che è pur sempre un gioco, e in quanto tale bisogna soprattutto divertirsi. Una lezione sulla comunicazione è stata tenuta dal nostro Alessandro Paone, coordinatore Macro Regione Centro della rivista “L’Arbitro”.
Numerosi interventi di componenti del CRA e di alcuni celebri ospiti hanno arricchito l’incontro con le loro esperienze e i loro consigli su come prendere il futuro degli arbitri, farlo proprio e raggiungere “la nostra serie A”. Nutrita la delegazione di giovani arbitri presenti. A rappresentare Roma 1 sono stati i ragazzi in forza all’Organo tecnico sezionale Mauro Chimieri, Adriano Baroni, Victor Viziru, Emiliano Laurenti, Alessio Fiore e, in qualità di talent regionale, Luigi Pica (in forza al CRA Lazio). Mauro Chimieri