Logo AIA FIGC Roma 1

La sezione di Roma 1, in occasione della riunione tecnica di lunedì 18 aprile dedicata ai colleghi che operano nella disciplina del futsal, ha avuto l’onore e il piacere di ospitare il componente della CAN 5, Angelo Montesardi di Brindisi.

In apertura di serata, il Presidente Roberto Bonardo, prima di presentare l’ospite, ha voluto dare il giusto risalto agli ultimi positivi eventi che hanno visto come protagonisti nostri associati nel futsal, a partire da Alessandra Carradori, che ha partecipato a Porec (Croazia) ai World Schools Championship dirigendo, tra le altre cose, la finale femminile tra Brasile e Francia, per proseguire con l’esordio nella massima categoria regionale del giovane “talent” Andrea Pulimeno e per finire con il plauso ai sei neo osservatori che hanno brillantemente superato il corso di abilitazione: Giancarlo Carloni, Pietro Chiarello, Maurizio Della Portella, Fabrizio Fratini, Domenico Martino e Patrizio Piacentini.

Subito voce e microfono all’illustre ospite che si è detto emozionato dalla presenza in sala di tanti illustri colleghi in una sezione da lui definita, con una parafrasi universitaria, “L’Ateneo più importante d’Italia” con al suo interno il calcio a 5, definito “La facoltà più importante d’Italia con personaggi che hanno scritto e continuano a scrivere la storia di questa disciplina e dell’AIA”.
Angelo Montesardi ha preso in mano la riunione con piglio e personalità trattando vari argomenti specifici della disciplina, con particolare riguardo al numero dei calciatori in campo, alla presenza del portiere, alle sostituzioni volanti con il portiere di movimento ed al rientro sul terreno di giuoco di un giocatore, prima dello scadere dei due minuti di penalità, in una squadra che ha subito un’espulsione.
Il tutto coinvolgendo nel dibattito i tanti giovani colleghi assiepati in platea, che non si sono sottratti a questo utile incontro per la loro crescita tecnica.

A conclusione della serata l’intervento di Francesco Massini, che ha portato il saluto del Presidente del CRA, e di Massimo Cumbo che ha sottolineato come Montesardi, in questi cinque anni condivisi nella sua commissione, abbia contribuito in maniera evidente ai successi ed all’accrescimento tecnico dell’intera classe arbitrale italiana di futsal. Triplice fischio finale della serata, a cura del Presidente Roberto Bonardo che, ringraziando i colleghi delle altre sezioni intervenuti tra i quali spiccava l’arbitro internazionale Daniele Di Resta, a nome di tutti gli associati, ha omaggiato Angelo Montesardi, salutato con un lungo applauso, ringraziandolo per aver fatto trascorrere a tutti i presenti una piacevole ed interessante riunione tecnica. Pietro Taranto