Il progetto di Alternanza scuola lavoro tra l’Associazione Italiana Arbitri e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca scientifica è arrivato anche nella sezione di Roma 1. Sabato 14 dicembre, nella sala “Vincenzo Orlandini” della sezione “Generoso Dattilo”, si sono svolti i primi esami per gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato all’iniziativa. I ragazzi, appartenenti alle scuole superiori del Complesso scolastico Gauss, Liceo San Giovanni Evangelista e l’istituto tecnico Carlo Matteucci, hanno svolto un corso di ben 35 ore. Come previsto dall’Accordo tra l’Aia e il Miur gli studenti, una volta terminato il percorso di alternanza scuola lavoro, possono sostenere l’esame per diventare arbitri di calcio. Il corso si è articolato in cinque incontri da 5 ore, che si sono svolti nei locali del complesso scolastico Gauss, e altri due incontri da 2 ore e mezzo che si sono invece svolti nella sezione di Roma 1. Gli studenti partecipanti sono stati circa 80. Una prima metà ha svolto l’esame lo scorso sabato, mentre la parte restante lo sosterrà a gennaio. Le lezioni sono state tenute dai CAN D Alessandro Silvestri e Andrea Cecchi, che è stato tra i promotori dell’iniziativa che ha coinvolto la sezione di Roma 1. Nel corso degli incontri sono intervenuti alcuni associati, tra cui Stefano Di Maggio, Giulia Battista e Riccardo Delfino. Antonio Ranalli
