Logo AIA FIGC Roma 1

Con la presentazione del consiglio direttivo e degli associati promossi nei vari organi tecnici nazionali è partita ufficialmente la nuova stagione sportiva della sezione di Roma 1 “Generoso Dattilo”. Lunedì 18 settembre la sala conferenze sezionale era gremita di arbitri, assistenti e osservatori, di calcio a 5 e di calcio a 11, che hanno appreso le novità che riguardano la stagione 2017 / 2018.

Il presidente Roberto Bonardo, nel salutare i presenti, si è voluto ricollegare all’ultima edizione del Memorial Orlandini con la consegna del Premio “Presidenza A.I.A.” (onorificenza ai colleghi che hanno raggiunto i 50 anni di Tessera), a Nicola Ruccia e ad Alfredo Di Bello, che non erano potuti intervenire, e quindi ritirare il riconoscimento, alla serata dello scorso 5 giugno.

“Tante le novità che caratterizzeranno questa nuova stagione”, ha esordito il presidente Roberto Bonardo, “alcune le avete già scoperte, come il nuovo orario per le riunioni sezionali, che quest’anno è fissato alle ore 19.30, così da venire incontro anche alle esigenze dei colleghi più giovani. Ho partecipato nel fine settimana a Colli del Tronto all’assemblea A.I.A. riservata ai presidenti di sezione, che ha visto la partecipazione anche del Ministro dello Sport, Luca Lotti. Una bella iniziativa, da cui sono emerse novità che saranno svelate nel corso dell’anno”.

Il presidente ha poi ricordato i prossimi appuntamenti che riguardano tutto l’Organo Tecnico Sezionale. Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 8, al Centro di preparazione olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, si svolgerà il raduno degli arbitri in forza all’Organo tecnico sezionale di calcio a 11 e calcio a 5. Sarà una giornata intensa, che prevede la mattina i testi atletici, e poi in aula i quiz tecnici e le varie relazioni, con la spiegazione della Circolare n. 1 (per il calcio a 11) e le linee guida del settore tecnico dell’A.I.A. per il calcio a 5. Domenica 24 settembre, nei locali sezionali, raduno per gli osservatori di calcio a 5. Sabato 7 ottobre, invece, sempre in sezione, ci sarà il raduno degli osservatori arbitrali di calcio a 11.

Il presidente Bonardo ha quindi presentato tutti gli arbitri, gli osservatori e i dirigenti che nel corso dell’ultima stagione agonistica sono stati promossi nei vari organi tecnici nazionali, e ha salutato il responsabile uscente della CAN D, Carlo Pacifici, presente in sala, tornato ora in CAN A in qualità di osservatore arbitrale. Applausi per tutti, e in particolare per il referente atletico sezionale Francesco Fourneau, al suo primo anno in CAN B.

Il presidente ha poi salutato alcuni componenti dell’ultimo consiglio, chiamati quest’anno a operare all’interno del C.R.A. Lazio, ovvero i due vice presidenti uscenti Pietro Taranto e Stefano Mattera. Un saluto speciale è stato riservato anche al consigliere uscente Francesco Tortora. Per l’occasione ha presentato i membri del nuovo consiglio direttivo che, accanto a numerose conferme, presenta alcune novità. A partire dal nuovo vice presidente Giulio Corsi, quest’anno promosso osservatore alla CAN A, che il presidente ha definito “un amico fraterno, con cui ho condiviso tanti momenti importanti sul campo, e che quando gli ho proposto questo incarico non ci ha pensato due volte”. A Corsi si affianca, per il calcio a 5, Francesca Muccardo, che il presidente ha presentato come “una figura autorevole, di cui si parla solo bene nei vari raduni nazionali”. Sempre nel futsal l’area tecnica sarà guidata da Roberto Fichera e Mirko Ventrone. Nel calcio a 11 novità con l’arrivo nell’organo tecnico dell’ex assistente CAN PRO e ora osservatore Stefano Squarcia (confermati come O.T. Marcello Cacciamani, Luciano Spigarelli, Alessandro Fagnani e, al suo primo anno da osservatore, Luca D’Aquino), mentre l’assistente della CAN PRO Giorgio Rinaldi è il nuovo referente per gli arbitri e assistenti nazionali e regionali. Confermati nei rispettivi incarichi Antonello Aronne, Pietro Bernardo, Eleonora Caracciolo, Salvatore Di Vilio, Vittorio Filabozzi, Alberto La Pietra, Alessandro Paone, Gian Luigi Ruffini, Andrea Sorrentino, Andrea Sportelli e Gianluca Zamporlini, oltre ai referenti Francesco Fourneau, Roberto Catasta, Antonio Ranalli e Claudia Scalise.

A Giulio Corsi e Francesca Muccardo sono toccate le conclusioni della serata. “Quest’anno dobbiamo impegnarci tutti per migliorare i successi che abbiamo avuto nel passato”, ha detto Giulio Corsi, “Per questo non abbiate paura a venirci a cercare”. Per quanto riguarda il futsal, Francesca Muccardo ha ricordato che la prima riunione tecnica della stagione riguarda proprio il calcio a 5 e si svolgerà lunedì 25 settembre, alle ore 19.30, nei locali sezionali.