Logo AIA FIGC Roma 1

Un grave lutto per la Sezione di Roma 1 e il mondo arbitrale italiano. Nella notte tra sabato e domenica è venuto a mancare l’amico e collega Antonino Bonadonna. Aveva 80 anni.

Una storia arbitrale, quella di Bonadonna, iniziata nel 1962. Arbitro benemerito, nella sua carriera è stato protagonista di momenti significativi della storia del calcio in qualità di assistente arbitrale, per cui ha avuto l’onore di calcare, per oltre 10 stagioni agonistiche, i principali campi di Serie A e Serie B, spesso in terna con l’arbitro internazionale Carlo Longhi e l’assistente Claudio Romano (ex presidente della sezione di Roma 1). Nel giugno del 1981 era nella terna dell’incontro Milan – Penarol valida per il “Mundialito per Club”.

Nato a Roma il 26 agosto del 1936, Bonadonna si è affacciato nel mondo arbitrale all’età di 26 anni. Dopo essere stato arbitro nel 1974 la decisione di diventare assistente arbitrale, cosa che gli ha dato numerose soddisfazioni sportive. Il 1° luglio del 1987 è diventato arbitro benemerito. Tra i suoi impegni extra arbitrali anche la collaborazione con Carlo Longhi per 90 Minuto in Rai. In occasione dell’ultima edizione del “Memorial Vincenzo Orlandini”, Antonino Bonadonna aveva ricevuto una pergamena per i suoi 50 anni di A.I.A.: riconoscimento che gli è stato consegnato dal presidente dell’A.I.A., Marcello Nicchi (nella foto).

I funerali si svolgeranno lunedì 16 gennaio, alle ore 10, nella Chiesa di San Frumenzio ai Prati Fiscali, che si trova in via Cavriglia n. 8.

Alla famiglia vanno a nome del Presidente, del Consiglio Direttivo e tutti i colleghi della Sezione le più sentite condoglianze.