Logo AIA FIGC Roma 1

La riunione tecnica di lunedì 22 Aprile si è rivelata una chiacchierata confidenziale con il nostro arbitro nazionale in forza alla Can A Daniele Doveri, che si è messo a disposizione dei colleghi più giovani trasmettendo loro tutta la sua esperienza e rispondendo alle numerose domande e curiosità che un simile incontro non poteva non far nascere ai presenti.

L’argomento centrale della serata è stato un tema di grande attualità, cioè la figura dell’arbitro addizionale, introdotta proprio all’inizio di questa stagione su tutti i campi di Serie A. L’arbitro si avvale nella direzione della gara della collaborazione di ben cinque colleghi (due assistenti arbitrali, due arbitri addizionali e il cosiddetto “quarto uomo”) e deve tener conto di alcune dinamiche per ottimizzare al meglio il lavoro di squadra (spostamento, capacità di comunicazione, zone di competenza, etc).

Il giudice di porta deve essere dotato di grande sensibilità tecnica per sapere come e quando intervenire e dare il proprio contributo riguardo agli episodi che possono sfuggire al controllo dell’arbitro centrale. Molto interessante è stata la discussione su alcuni filmati di partite che vedevano protagonista lo stesso Daniele Doveri, per il quale faremo tutti il tifo quando in queste domeniche di fine campionato tornerà sui nostri teleschermi!